Trump e il declino del dollaro: l’euro si rafforza, ma l’Europa deve stare in guardia

Con Trump alla guida, il dollaro vacilla e l’euro domina: ecco come questo shock valutario sta cambiando i giochi tra Stati Uniti ed Europa Il 2025 ha segnato il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, e con esso una serie di scosse economiche che stanno ridisegnando gli equilibri globali. Tra le più evidenti, il crollo del dollaro : nei primi sei mesi dell’anno, la valuta americana ha perso quasi l’11% rispetto alle principali monete mondiali, toccando il livello più basso dal 2022. Un dato che ha sorpreso molti, soprattutto considerando le promesse di rinascita economica che avevano accompagnato la campagna elettorale dell’ex presidente. Il dollaro, un tempo simbolo di stabilità e potere, oggi appare indebolito da una serie di fattori interni. Il piano economico “ Big Beautiful Bill ”, ancora in discussione al Senato, prevede tagli fiscali e spese pubbliche per oltre 3 miliardi di dollari. Una manovra che ha sollevato dubbi tra economisti, imprenditori e persino alcuni ...

Social Card bloccata dal modello ISEE scaduto!

Con la scadenza della validità della certificazione ISEE, la Social Card, destinata a tutti gli italiani che versano in condizioni di particolare indigenza, viene bloccata. Il modello ISEE, altrimenti detto "riccometro", è valido per un anno e, di conseguenza è necessario ripresentarlo al fine di evitare l'esclusione dal beneficio. Esclusione che, in ogni caso, si determina se l'interessato non rientra più nei parametri previsti per la concessione del beneficio e che elencheremo più avanti al termine del post.

Alla scadenza del modello ISEE, la prassi vuole che l'Inps debba inviare al beneficiario una lettera attraverso la quale comunicare la possibilità di rinnovare la carta acquisti, producendo una nuova dichiarazione, entro 60 giorni dal ricevimento della stessa. In questo periodo la carta viene sospesa per poi essere definitivamente revocata in caso di inosservanza del termine concesso.

Per ottenere la carta acquisti (Social Card) è necessario:

- avere un'età non inferiore a 65 anni o inferiore a 3 anni;

- essere cittadino italiano residente in Italia;

- avere un'imposta netta ai fini IRPEF pari a zero;

- avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6000 euro l'anno o di importo inferiore a 8000 euro l'anno se di età pari o superiore a 70 anni;

- avere un ISEE inferiore a 6000 euro;

- non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato presso un istituto di cura di lungo degenza o detenuto presso un istituto di pena;

- non essere, da solo o insieme al coniuge (o all'esercente la patria potestà se minore di 3 anni):

a) intestatario di più di una utenza elettrica domestica;
b) intestatario di utenze elettriche non domestiche (ne è ammessa una per il minore di 3 anni);
c) intestatario di più di un'utenza del gas (due per il minore di 3 anni);
d) proprietario di più di un autoveicolo (due per il minore di tre anni);
e) proprietario, con una quota pari o superiore al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
f) proprietario, con una quota pari o superiore al 10%, di immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7;
g) titolare di un patrimonio mobiliare ISEE superiore a 15000 euro;

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡